Da 120 negozi alla chiusura di quasi tutto... ma con che logica era stato pensato il Freccia Rossa, a due passi dal centro? Parcheggi!
Anche a Brescia il 2022 è stato l’anno più caldo e meno piovoso della storia. Da alcuni anni gruppi di attivisti nati a cavallo del millennio protestano in modi eclatanti contro l’utilizzo dei combustibili...
Gli spari mentre cammini sui sentieri, o mentre la domenica passeggi in alcune vie di Brescia in apparente silenzio, sono l'elemento più evidente della caccia sul nostro "monte di casa". Altri elementi ancor più...
La storia di Alessandro Rovetta, ucciso con ferocia, raccontata dalla figlia Maria Luisa
Titubanti per chiedere ad A2A una riduzione delle tariffe, ma non 2 milioni di euro per il festival delle luci.
Il territorio di Brescia non è solo "da cartolina" e l'arte ci aiuta a capire anche le criticità con cui conviviamo.
Diversi partiti e movimenti che fanno riferimento all'ambito ambientalista si propongono come alternativa nelle amministrative 2023. Come mai non si parlano?
Anche il vescovo di Brescia Tremolada, responsabile dei giovani sacerdoti, aveva contribuito a coprire la vicenda di don Mauro Galli, poi condannato per aver abusato di un 15enne, spostandolo da una parrocchia ad un'altra....
Negli ultimi 15 anni dal capoluogo bresciano a diversi comuni della provincia ci sono stati numerosi casi di discriminazione istituzionale nei confronti delle persone straniere.
Le elezioni politiche nazionali avevano tenuto in sospeso le scelte delle coalizioni in vista delle amministrative del 2023 a Brescia. E ora?