Colpirne tre per educarne quanti?
I fogli di via per 4 anni dalla città di Brescia per tre persone, considerate dal Questore “capi” del...Leggi Altro
La caccia sparatutto
C’è una nuova bozza di legge nazionale sulla caccia, che diventerebbe un’ “attività che tutela la biodiversità”. Di questo...Leggi Altro
Quattro sì per il lavoro
Dopo il referendum sulla cittadinanza, di cui abbiamo parlato quindici giorni fa, siamo a poche ore dal voto e...Leggi Altro
I vescovi in silenzio sugli abusi
Nella puntata di questa settimana Breccast ospita Michelangelo Ventura, di Italy Church Too, e torna a parlare del silenzio...Leggi Altro
Un sì per la cittadinanza
Partiamo dalla storia di Makam Ba: ora è un cittadino italiano, ma per diventarlo ha dovuto subire arresti e...Leggi Altro
Music For Peace, puntata live al Nina Festival
Lo scorso 10 maggio abbiamo raccolto l’invito del Nina Festival di registrare il nostro podcast direttamente sul palco, intervistando...Leggi Altro
Un disastro chiamato Brebemi
Quell’ “opera indispensabile” (R. Formigoni) che “nasce senza aver speso un euro di soldi pubblici” (F. Bettoni) e che...Leggi Altro
Le donne nella Repubblica sociale italiana
La puntata del 25 Aprile di Breccast parla di un libro della storica bresciana Claudia Speziali: “Regolari e irregolari...Leggi Altro
Ma quale teatro romano
È stato presentato il progetto di massima relativo al restauro architettonico e alla rifunzionalizzazione del Teatro romano, sviluppato dall’architetto...Leggi Altro
Una statua per Agape Nulli
Brescia avrà per la prima volta una statua dedicata a una donna. Sì, in questo momento, non ce n’è...Leggi Altro