Gli annunci vengono sparati sui media e in vista di Futura Expo, chissà se il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin a Brescia solleverà la questione, avendo appena firmato un disegno legge delega sul tema. Per rispondere alle affermazioni più frequenti, vi proponiamo uno stralcio dell’intervento di Nicola Armaroli, direttore di ricerca al Cnr, Centro nazionale di Ricerca, membro dell’accademia nazionale delle scienze, tra le altre cose.
Prima, alcune brevi: dalla condanna per l’inquinamento della WTE, ai tagli dei comuni, dal premio di Berlingo per chi usa i mezzi pubblici per andare a scuola fino ai tagli di fondi che i Comuni bresciani dovranno affrontare nei prossimi anni.
Contatti Breccast
Per contattare la redazione di Breccast scrivi a podcast@breccia.news
Il podcast è ascoltabile anche su Spotify, Anchor, Amazon, Apple!
Come ci finanziamo
Breccast è finanziato da chi lo ascolta! Puoi fare una donazione una tantum con PayPal o con Stripe, o iscriverti alla newsletter per chi ci sostiene in modo da darci un sostegno continuo, il modo migliore se ti piace ascoltarci ogni settimana! Con il sostegno, ti inviamo anche la trascrizione automatica del podcast, così puoi fare ricerche e trovare più facilmente. Puoi anche donare il 5×1000 nella dichiarazione dei redditi: a te non costa nulla, a noi permette un sostegno essenziale per andare avanti con la nostra informazione di approfondimento locale. Per farlo, scrivi il codice fiscale 98195640176 nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi.
Autori
-
-
Una vita a cavallo tra l'informazione e la comunicazione. Nel 2016 ho lanciato il progetto inPrimis - un notiziario in breve che alle 7 del mattino prova a riassumere la complessità del mondo in 5 minuti, e poi lascia spazio a brevi approfondimenti per migliorare un po' il mondo - un minuto alla volta. Nel 2022 è la volta di Breccia, tutto dedicato al territorio in cui sono nato, cresciuto, tornato e in cui sto facendo crescere mia figlia.
Visualizza tutti gli articoli