Da 120 negozi alla chiusura di quasi tutto, compreso il Cinema Multisala e il supermercato. Il centro commerciale Freccia Rossa è nato nella seconda metà degli anni 2000 a due passi dal centro storico con la guida delle amministrazioni comunali guidate da Paolo Corsini, che lodavano la grande disponibilità di parcheggi che portava con sé. In questa puntata di Breccast parliamo del centro commerciale, del comparto Milano, i nuovi centri commerciali che potrebbero arrivare alle porte della città come a Sant’Eufemia e altri che si stanno svuotando come le Rondinelle di Roncadelle a due passi da Elnos.
Prima però le brevi, con una Capitale della Cultura che fa cantare l’inno nazionale a bambini che dovranno aspettare molti anni per avere la cittadinanza, anche se nati in Italia; l’elenco delle liste alle prossime elezioni regionali; la petizione che si oppone alla nuova strada agro-silvo-pastorale carrabile.
Per ricevere via email tutte le puntate di Breccast non appena esce, vai a https://breccast.substack.com dove puoi scegliere la newsletter gratuita, o di iscriverti con una donazione periodica di sostegno all’Associazione Culturale inPrimis che produce il podcast.
Come si finanzia Breccia
Breccia nasce con lo scopo di fare un giornalismo di approfondimento e questo significa che non faremo grandi numeri di pagine viste. Quindi la pubblicità sarà un fattore, ma la cosa più importante sarà la possibilità per chi ci legge di sostenere la nostra testata con formule di abbonamento e donazioni all’Associazione Culturale inPrimis.
Autori
-
Una vita a cavallo tra l'informazione e la comunicazione. Nel 2016 ho lanciato il progetto inPrimis - un notiziario in breve che alle 7 del mattino prova a riassumere la complessità del mondo in 5 minuti, e poi lascia spazio a brevi approfondimenti per migliorare un po' il mondo - un minuto alla volta. Nel 2022 è la volta di Breccia, tutto dedicato al territorio in cui sono nato, cresciuto, tornato e in cui sto facendo crescere mia figlia.
Visualizza tutti gli articoli -
Una vita a cavallo tra l'informazione e la comunicazione. Nel 2016 ho lanciato il progetto inPrimis - un notiziario in breve che alle 7 del mattino prova a riassumere la complessità del mondo in 5 minuti, e poi lascia spazio a brevi approfondimenti per migliorare un po' il mondo - un minuto alla volta. Nel 2022 è la volta di Breccia, tutto dedicato al territorio in cui sono nato, cresciuto, tornato e in cui sto facendo crescere mia figlia.