Tagli a Santa Giulia nell’anno della Cultura
La "revisione dell'assetto" e l' "efficientamento" porta a calo del personale e disagi per i visitatori.Leggi Altro
Cos’è l’ecoansia
Le condizioni ambientali in fase di rapido deterioramento possono generare un'ansia, molto concreta, che nei casi più gravi può...Leggi Altro
Bilancio di un’estate torrida
Temporali, caldo record, morte di braccianti, richiesta di cassa integrazione speciale... Ne parliamo con Riccardo Paroni di meteopassione.comLeggi Altro
Il caso Caffaro, seconda parte
La Caffaro, l’inquinamento, le bonifiche. Una storia che tiene banco a Brescia da oltre vent'anni.Leggi Altro
Il caso Caffaro, prima parte
La Caffaro, l’inquinamento, le bonifiche. Una storia che tiene banco a Brescia da oltre vent'anni.Leggi Altro
Accoglienza a Brescia, se 20 migranti sono un’emergenza
Dal caso della Caserma Randaccio, ricostruiamo come funziona il sistema di accoglienza per chi arriva in Italia. Con Maria...Leggi Altro
A tu per tu con la scrittrice Elvira Mujcic
Da adolescente è scappata da Srebrenica ed è stata accolta nel bresciano, mantenendo un forte legame con il nostro...Leggi Altro
L’altro lato della movida: “Ce ne andiamo dal Carmine”
Il quartiere del Carmine è il più vivo e animato della città, con innumerevoli iniziative e centinaia se non...Leggi Altro
Una questione di diritti
I diritti di chi lavora nel trasporto pubblico. E i diritti civili delle famiglie non convenzionali. Leggi Altro
PFAS: Un veleno nell’acqua di cui si parla troppo poco
Ricostruiamo la vicenda PFAS anche con una sintesi di quello accaduto in Veneto, la prima regione dove è stata...Leggi Altro