C’è una nuova bozza di legge nazionale sulla caccia, che diventerebbe un’ “attività che tutela la biodiversità”. Di questo e di altri sconvolgenti contenuti, che danno il via libera alla caccia “nei territori e nelle foreste del demanio statale”, parliamo nel dettaglio nella puntata di Breccast di questa settimana, con ospite Claudio Morandini, attivista storico della lega abolizione caccia, Lac.
Prima però le notizie in breve: dalla “neutralità tecnologica” che ascoltando i politici lombardi sembra dovrebbe soppiantare nel lessico la “neutralità climatica”, le testimonianze delle figlie dell’ex consigliere Singh che era stato eletto nella lista Fabio Rolfi Sindaco, il flash mob in Val Adamé contro le ipotesi di restringere il parco dell’Adamello (ma anche contro la centralina che alimenta il rifugio Baita Adamé), il polo logistico Italmark a Buffalora, i rifiuti tra Bovezzo Lago Moro e anche Loggia, e uno sguardo allo sport tra quello giocato (basket) e quello di cui non si conosce ancora il futuro (calcio)
Contatti Breccast
Per contattare la redazione di Breccast scrivi a podcast@breccia.news
Il podcast è ascoltabile anche su Spotify, Anchor, Amazon, Apple!
Come ci finanziamo
Breccast è finanziato da chi lo ascolta! Puoi fare una donazione una tantum con PayPal , con Stripe , con Satispay o iscriverti alla newsletter per chi ci sostiene in modo da darci un sostegno continuo, il modo migliore se ti piace ascoltarci ogni settimana! Con il sostegno, ti inviamo anche la trascrizione automatica del podcast, così puoi fare ricerche e trovare più facilmente. Puoi anche donare il 5×1000 nella dichiarazione dei redditi: a te non costa nulla, a noi permette un sostegno essenziale per andare avanti con la nostra informazione di approfondimento locale. Per farlo, scrivi il codice fiscale 98195640176 nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi.
Autori
-
-
Una vita a cavallo tra l'informazione e la comunicazione. Nel 2016 ho lanciato il progetto inPrimis - un notiziario in breve che alle 7 del mattino prova a riassumere la complessità del mondo in 5 minuti, e poi lascia spazio a brevi approfondimenti per migliorare un po' il mondo - un minuto alla volta. Nel 2022 è la volta di Breccia, tutto dedicato al territorio in cui sono nato, cresciuto, tornato e in cui sto facendo crescere mia figlia.
Visualizza tutti gli articoli