In un’indagine sulla salute mentale dei giovani condotta nel novembre 2021, una persona su tra tra quelle interpellate ha avuto episodi di autolesionismo. Nella puntata di oggi di Breccast parliamo di un tema ignorato dalla campagna elettorale: la crescente sofferenza psicologica dei giovani.
Prima, nelle brevi: aggiornamenti sul maxi impianto di depurazione di Gavardo e Montichiari, il rifiuto da parte della giudice della tardiva costituzione di parte civile della Presidenza del consiglio nel processo per la Strage di Piazza della Loggia, la marcia della pace che ha unito Brescia e Bergamo a Palazzolo e un promemoria per le elezioni.
Contatti Breccast
Per contattare la redazione di Breccast scrivi a podcast@breccia.news
Il podcast è ora ascoltabile su Spotify, Anchor, Amazon, Apple, Google !
Come ci finanziamo
Breccia nasce con lo scopo di fare un giornalismo di approfondimento e questo significa che non faremo grandi numeri di pagine viste. Quindi la pubblicità sarà un fattore, ma la cosa più importante sarà la possibilità per chi ci legge di sostenere la nostra testata con formule di abbonamento e donazioni all’Associazione Culturale inPrimis.
Autori
-
-
Una vita a cavallo tra l'informazione e la comunicazione. Nel 2016 ho lanciato il progetto inPrimis - un notiziario in breve che alle 7 del mattino prova a riassumere la complessità del mondo in 5 minuti, e poi lascia spazio a brevi approfondimenti per migliorare un po' il mondo - un minuto alla volta. Nel 2022 è la volta di Breccia, tutto dedicato al territorio in cui sono nato, cresciuto, tornato e in cui sto facendo crescere mia figlia.
Visualizza tutti gli articoli