Nell’approfondimento di oggi il punto sul Quaderno Provinciale dei Rifiuti della Provincia di Brescia, le ipotesi di raccolta porta a porta “spinta” anche nel Comune capoluogo, il ruolo di Aprica / A2A, una spiegazione sulla tariffa puntuale e perché applicarla, l’intervento di Nadia Ramazzini, specialista giuridico presso il Ministero della Transizione Ecologica.
Nelle brevi: i fiumi bresciani pieni di pesticidi, i problemi della siccità che porta ad ordinanze di limitazione dell’uso dell’acqua in Valcamonica, le gare d’appalto per la Tav che vanno deserte…
Il podcast è ora ascoltabile su Spotify, Anchor, Amazon, Apple,Google !
Per contattare la redazione di Breccast scrivi a podcast@breccia.news
Autori
-
Una vita a cavallo tra l'informazione e la comunicazione. Nel 2016 ho lanciato il progetto inPrimis - un notiziario in breve che alle 7 del mattino prova a riassumere la complessità del mondo in 5 minuti, e poi lascia spazio a brevi approfondimenti per migliorare un po' il mondo - un minuto alla volta. Nel 2022 è la volta di Breccia, tutto dedicato al territorio in cui sono nato, cresciuto, tornato e in cui sto facendo crescere mia figlia.
Visualizza tutti gli articoli -
Una vita a cavallo tra l'informazione e la comunicazione. Nel 2016 ho lanciato il progetto inPrimis - un notiziario in breve che alle 7 del mattino prova a riassumere la complessità del mondo in 5 minuti, e poi lascia spazio a brevi approfondimenti per migliorare un po' il mondo - un minuto alla volta. Nel 2022 è la volta di Breccia, tutto dedicato al territorio in cui sono nato, cresciuto, tornato e in cui sto facendo crescere mia figlia.